C4 Industries acquisisce la Faïencerie de Gien, rafforzando la sua presenza nel settore dell’“art de vivre” Scarica il press release
Home / Attualità / C4 Industries acquisisce la Faïencerie de Gien, rafforzando la sua presenza nel settore francese dell’“art de vivre”

C4 Industries acquisisce la Faïencerie de Gien, rafforzando la sua presenza nel settore francese dell’“art de vivre”

Scarica il press release.

Parigi, 3 settembre 2025

C4 Industries acquisisce la Faïencerie de Gien, rafforzando la sua presenza nel settore dell’“art de vivre”

Faïencerie de Gien

C4 Industries amplia la propria presenza nel settore francese dell’arte di vivere diventando l’azionista unico della Faïencerie de Gien.

Questa acquisizione, che fa seguito agli investimenti in Maison Lelièvre e Arc, riflette la strategia di consolidamento di C4 Industries nel settore delle Entreprises du Patrimoine Vivant (Imprese del Patrimonio Vivente – EPV). L’obiettivo è quello di preservare, sviluppare e far conoscere a livello internazionale un savoir-faire profondamente radicato nei territori francesi.

Guidata da Pascal Cagni, Direttore Generale di Apple EMEIA (2000-2012), reclutato da Steve Jobs, C4 Industries porta avanti una strategia di investimento fondata su tre pilastri: la valorizzazione del patrimonio vivente, il sostegno alla sovranità industriale francese ed europea, e l’accelerazione della transizione ecologica.

Manifattura storica fondata oltre due secoli fa nel cuore della Valle della Loira, la Faïencerie de Gien detiene il label Entreprise du Patrimoine Vivant (EPV) ed è membro del Comité Colbert, prestigiosa associazione francese che riunisce le grandi maison del lusso. Gien incarna l’eccellenza della fine maiolica francese: dalla selezione delle materie prime alla produzione finale, ogni fase è realizzata a Gien con metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione. Ogni pezzo è frutto di un savoir-faire unico: la creazione di un solo piatto, ad esempio, richiede 26 componenti e il passaggio tra le mani esperte di oltre 30 artigiani-maestri faienzieri.

Rinomata per le sue collaborazioni con artisti e designer di primo piano – tra cui Garouste et Bonetti, Patrick Jouin, Olivier Gagnère, Andrée Putman, Jean-Charles de Castelbajac, Pierre Frey, Léa Zeroil e Nathalie Farman-Farma – la Faïencerie de Gien ha saputo reinventarsi nel tempo, pur rimanendo fedele alla propria identità e al proprio patrimonio. Il museo interno testimonia la creatività e la vitalità della Manifattura, con una collezione unica di pezzi storici creati nei laboratori sin dal 1821. I visitatori, sempre più numerosi, possono scoprire l’intera gamma di collezioni nella boutique della fabbrica recentemente rinnovata e, su appuntamento, vivere un’esperienza esclusiva alla scoperta del savoir-faire degli artigiani.

Oggi, con oltre 150 collaboratori, la Faïencerie de Gien realizza più del 40% del proprio fatturato all’export, in 45 paesi del mondo. L’azienda sta ampliando le proprie attività verso i clienti professionali, in particolare nei settori dell’hôtellerie e della ristorazione, sia in Francia che a livello internazionale.

C4 Industries intende accompagnare la crescita della Faïencerie de Gien attraverso la modernizzazione degli strumenti produttivi, il rafforzamento dello sviluppo export e le sinergie con le altre società del proprio portafoglio.

C4 Industries, sotto la guida di Pascal Cagni, assumerà la presidenza della Faïencerie de Gien e sarà rappresentata da Alexandre Errera e Diane Cagni come Co-Direttori degli Investimenti, portando una solida esperienza nel settore dell’art de vivre. Yves de Talhouët, fino ad oggi Presidente e Direttore Generale della Faïencerie de Gien, accompagnerà C4 Industries in una fase di transizione per garantire la continuità nella gestione dell’azienda. I suoi due Direttori Aggiunti sono promossi a Vice Direttori Generali: Marc Bureau (Commerciale e Marketing) e Nicolas Lesgards (Finanza, Produzione e Operations). Proseguiranno il lavoro di preservazione e sviluppo a lungo termine dell’azienda.

Yves de Talhouët:

«Dopo oltre dieci anni alla guida di Gien, desideravo preparare il futuro dell’azienda e assicurarne la sostenibilità nel lungo termine. Il mio successore doveva possedere tre qualità fondamentali: una reale attenzione per l’artigianalità che è il cuore della Manifattura, esperienza nello sviluppo internazionale e una comprensione profonda del mondo del lusso e del patrimonio, soprattutto dopo i festeggiamenti per il bicentenario della Manifattura. Con C4 Industries e Pascal Cagni ho trovato un partner che incarna questi valori e che guiderà Gien in una nuova fase di crescita, nel pieno rispetto della sua identità.»

Pascal Cagni:

«La Faïencerie de Gien incarna perfettamente la missione di C4 Industries: la volontà di far vivere un savoir-faire tramandato da oltre due secoli, sostenere la produzione francese ed europea, preservare la tradizione pur aprendosi all’innovazione, e mantenere uno sguardo aperto sul mondo. Sostenere Gien significa promuovere attivamente la sovranità industriale francese, celebrare il patrimonio vivente e contribuire a un’economia più sostenibile e ancorata ai territori.»

Back