Arc inizia un nuovo capitolo con l’arrivo di due nuovi azionisti: C4 Industries e CNN Scarica il press release
Home / Attualità / Arc inizia un nuovo capitolo con l’arrivo di due nuovi azionisti: C4 Industries e Compagnie Nationale de Navigation

Arc inizia un nuovo capitolo con l’arrivo di due nuovi azionisti: C4 Industries e Compagnie Nationale de Navigation

Scarica il press release.

Arques, 11 aprile 2025 – Il Tribunale Commerciale di Lille ha approvato il piano di rifinanziamento concordato nel dicembre 2024 tra l’azienda, il suo azionista principale, il governo francese, i creditori e due nuovi investitori: C4 Industries e Compagnie Nationale de Navigation (CNN). Questo segna l’inizio di una fase attiva nella ristrutturazione finanziaria e azionaria di Arc.

Quindici mesi dopo l’avvio delle trattative per assicurare le risorse finanziarie necessarie al proseguimento dell’attività, Arc entra ora in una nuova fase della sua storia con l’arrivo di due nuovi azionisti: C4 Industries e Compagnie Nationale de Navigation. Una tappa importante è stata raggiunta nel gennaio 2025, durante una visita al sito di Arques del Ministro dell’Industria e dell’Energia, Marc Ferracci, in occasione della quale il governo francese ha annunciato un prestito di 30 milioni di euro come supporto finanziario, mentre l’azienda avviava una procedura accelerata di salvaguardia finanziaria, ora ufficialmente approvata dal Tribunale Commerciale di Lille.

Questa approvazione riflette il sostegno collettivo di tutti i partner finanziari di Arc, compresi i creditori. Essa fornisce all’azienda i mezzi per proseguire le sue iniziative di trasformazione e crescita, mantenendo le operazioni in un contesto industriale complesso.

I due nuovi azionisti, C4 Industries, guidata da Pascal Cagni, e Compagnie Nationale de Navigation, guidata da Patrick Molis, investono ciascuno 15 milioni di euro in capitale proprio, oltre a un investimento di 12 milioni di euro da parte di Dick Cashin, azionista di riferimento.

Oltre al supporto finanziario, Pascal Cagni e Patrick Molis apportano una preziosa visione industriale, competenze imprenditoriali ed esperienza internazionale — risorse fondamentali nell’attuale economia globale in rapida evoluzione.

Questa nuova fase si inserisce nella dinamica del piano di trasformazione Arcadia, lanciato dal Presidente di Arc, Nicholas Hodler, nel settembre 2022. Le priorità chiave includono la razionalizzazione delle operazioni, il miglioramento dell’efficienza nella pianificazione, il posizionamento del cliente al centro delle decisioni, l’accelerazione dell’innovazione di prodotto e il rafforzamento della cultura della sicurezza dell’azienda. Arc resta fermamente impegnata nei suoi obiettivi di decarbonizzazione, con il supporto del governo francese.

Nicholas Hodler, Presidente di Arc, ha dichiarato:

«Con questo nuovo traguardo, entriamo ora nella fase attiva del processo di rilancio avviato nel giugno 2024. Vorrei ringraziare il nostro azionista Dick Cashin e i nostri due nuovi investitori, Pascal Cagni e Patrick Molis, il cui supporto ci aiuterà a consolidare la nostra posizione finanziaria e a delineare una strada chiara per il futuro del Gruppo. Essi rafforzano in modo decisivo il sostegno del governo francese, dimostrando ulteriore fiducia nella strategia di trasformazione del Gruppo. Esprimo anche la mia gratitudine ai nostri clienti e partner per la loro fiducia, e ai nostri collaboratori per il loro impegno costante durante questo periodo cruciale della nostra storia».

Pascal Cagni, Presidente di C4 Industries, ha commentato:

«Sono lieto e orgoglioso di contribuire alla rinascita di Arc, un’azienda la cui competenza è al tempo stesso unica ed esemplare. C4 Industries si impegna a essere un partner e azionista a lungo termine, dedicato a servire al meglio gli interessi dell’azienda e di tutti i suoi dipendenti. Nell’attuale contesto complesso, dobbiamo affrontare molteplici sfide: mantenere la leadership mondiale di Arc nella produzione di articoli per la tavola, espandersi in nuovi mercati, decarbonizzare le operazioni attraverso l’elettrificazione dei forni e ricostruire solidi rapporti con i partner finanziari e bancari del settore vetrario».

Patrick Molis, Presidente della Compagnie Nationale de Navigation, ha aggiunto:

«Arc potrà contare sul nostro sostegno attivo per il piano di rilancio guidato dal suo management, i cui risultati sono già visibili. Il nostro investimento riflette la fiducia che riponiamo nel futuro di questo fiore all’occhiello dell’industria internazionale. Anche se c’è ancora molto lavoro da fare, l’approvazione del piano di salvaguardia rappresenta una tappa fondamentale verso il ripristino della solidità finanziaria di Arc».

Informazioni sul Gruppo Arc

Leader mondiale nel settore degli articoli per la tavola da oltre 200 anni, Arc progetta soluzioni in vetro innovative e sostenibili per l’uso quotidiano, migliorando l’esperienza del bere, del mangiare e della decorazione domestica. Attraverso i suoi marchi – Luminarc®, Arcoroc®, Cristal d’Arques® Paris e Chef&Sommelier® – Arc serve sia i consumatori privati che i professionisti. Il Gruppo opera a livello globale, rivolgendosi a vari settori tra cui retail, hôtellerie, ristorazione, bar e caffè, enoteche e istituzioni pubbliche (scuole, ospedali, case di riposo, mense aziendali). Arc offre inoltre soluzioni su misura per clienti industriali e prodotti promozionali.

Informazioni su C4 Industries

Fondata nel 2004 da Pascal Cagni e con sede a Parigi, C4 è una piattaforma imprenditoriale dedicata a sostenere gli imprenditori e accompagnarli nel loro percorso. C4 Industries gestisce l’intero portafoglio della piattaforma C4 ed è investitore di riferimento in aziende guidate da imprenditori d’eccezione. C4 Ventures, un fondo di venture capital europeo di primo piano approvato dall’AMF, ha investito in oltre 50 startup tecnologiche dal 2014, nove delle quali sono diventate aziende unicorno. C4 Collection, gruppo para-alberghiero, presenta una collezione di quattro ville uniche, tutte rinnovate con artigianato raffinato, che offrono un’esperienza autentica in luoghi d’eccezione. La Cagni Foundation C4 ha lavorato dal 2011 per migliorare l’accesso all’istruzione, alla cultura e alle arti per i bambini e le popolazioni svantaggiate nel mondo.

Informazioni su Compagnie Nationale de Navigation (CNN)

CNN è l’erede di Navale Worms, la divisione marittima dello storico gruppo Worms, fondato nel XIX secolo e inizialmente specializzato nel trasporto marittimo. Acquisita da Patrick Molis nel 1999, CNN si è poi ampliata nella logistica petrolifera terrestre (Compagnie Industrielle Maritime, TRAPIL), nel trasporto marittimo specializzato (inclusi i servizi ro-ro per Arianespace, Airbus e le Forze Armate Francesi), e nell’aviazione (Héli-Union, operatore di elicotteri per il trasporto e la manutenzione di piattaforme petrolifere e gas offshore). Nel tempo, CNN ha progressivamente dismesso le sue attività storiche per concentrarsi su investimenti strategici in capitale in settori industriali, marittimi, terrestri, aeronautici, dei trasporti e della logistica.

 

 

 

Back